Dal 16 al 22 settembre torna la "Settimana Europea della Mobilità...in bicicletta".
Anche quest'anno FIAB è in prima linea per portare nelle città centinaia di iniziative nella "Settimana Europea della Mobilità… in Bicicletta” per coinvolgere un numero sempre maggiore di persone, Enti, Aziende e Associazioni a porre attenzione al tema della Mobilità Sostenibile!
L’edizione 2018 ha visto quasi 330 eventi in 17 regioni italiane, trasformando il mese di settembre nel mese della mobilità sostenibile.
FIAB è promotore dal 2005 dell'iniziativa a cui tutti possono partecipare candidando il proprio evento o partecipando agli incontri che saranno pubblicati sul sito www.settimanaeuropeafiab.it
Il tema di quest’anno sarà #+BICI+SICURI, ovvero la condivisione della strada tra gli utenti e come questa possa migliorare la sicurezza per tutti.
Scarica le nuove grafiche e i nuovi documenti utili per promuovere il tuo evento cliccando qui.
Le cause dell'effetto #+bici+sicuri sono dovute a diversi fattori riconducibili a un maggior numero di biciclette in strada:
+ bici + autisti attenti: i conducenti di veicoli a motore sono più attenti ai ciclisti e pedoni e, in generale, a tutti gli altri utenti della strada;
+ bici + autisti prudenti: quando i cittadini usano di più la bici, diventano anche automobilisti più prudenti perché più consapevoli dei rischi che corrono le utenze vulnerabili;
+ bici - incidenti: è statisticamente provato che esiste una correlazione tra ciclabilità e riduzione dell’incidentalità, che a sua volta porta un ulteriore aumento dei ciclisti;
+ bici + socialità: quando le persone usano la bicicletta, lungo il tragitto e nello spazio pubblico socializzano di più e le interazioni sociali nelle strade sono il più efficace mezzo per prevenire degrado e microcriminalità;
+ bici + salute: più le persone pedalano ogni giorno, più riducono il rischio di soffrire di depressione e malattie gravi
Ecco perché è importante che gli eventi della SEM19 raccontino i grandi benefici che un numero sempre maggiore di biciclette in strada è in grado di portare nelle nostre città, cambiandone radicalmente in volto grazie anche a infrastrutture appositamente progettate.
Pensa a un evento da fare nella tua città, come associazione FIAB, azienda, ente o privato, e inseriscilo sul sito www.settimanaeuropeafiab.it previa registrazione. Puoi scegliere una data qualsiasi di settembre, che è ormai diventato il mese della mobilità sostenibile!
Se hai voglia di collaborare con noi, queste le nostre sedi FIAB locali: http://www.fiab-onlus.it/bici/la-fiab/associazioni-aderenti/sedi-locali.html
Seguiteci, non prendete altri impegni per Settembre!!
È l'occasione per provare ad andare al lavoro in bicicletta: dipendenti di aziende, commercianti, amministratori pubblici e studenti, tutti possono farla diventare una salutare abitudine quotidiana!
Informazioni supplementari per le iniziative delle singole città e riferimenti alle passate edizioni sono reperibili sullo stesso sito o scrivendo a [email protected].
FIAB Onlus - (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) Via Caviglia, 3/A - 20139 Milano C.F./P.IVA 11543050154
Powered by Glitch ©2021